
Nel settembre dell’anno 2000, Lino (Angelo) Pintore, vedendo la bellissima e quasi inutilizzata palestra degli Impianti Sportivi, decideva di promuovere in Pancalieri,
la“ pallacanestro” .
Molti erano scettici, su questa iniziativa, visto che nell’ultimo decennio le varie attività sportive (pallavolo-karate-scherma, ecc) non erano riuscite ad inserirsi nella realtà pancalierese, prevalentemente calcistica.
Si procedeva quindi a distribuire ai ragazzi delle scuole elementari e medie alcuni volantini che pubblicizzavano l’iniziativa e si organizzava la prima riunione di genitori nella saletta del Bar “ ‘I Baracot” a cui fecero seguito le prime iscrizioni (32) di buon auspicio per l’ attività che si andava a programmare
Nella stagione sportiva 2000 – 2001
venivano organizzati i primi due corsi di Minibasket nel locale polivalente
• Il 1° gruppo formato da 14 ragazzi nati negli anni 1986-87-88-89,
• Il 2° gruppo formato da 18 ragazzi nati negli anni 1990-91-92-93-94.
Dell’organizzazione tecnica si occupava il Basket/85 di Carmagnola, società cestistica che all’epoca militava nel campionato di B/2.
Purtroppo dopo due mesi di lavoro, si verificava il primo intoppo, il Basket/85 di Carmagnola, a causa di una grossa crisi finanziaria chiudeva i battenti (per fallimento) lasciando il Pancalieri in balia di un futuro incerto.
I corsi venivano regolarmente portati a termine grazie al prodigarsi di Lino Pintore che riusciva a convincere l’allenatore Davide Cossolo di Carmagnola a rimanere al suo posto.
Nella stagione sportiva 2001 – 2002
abbandonati dal Basket/85 di Carmagnola, il Pancalieri chiedeva la collaborazione della Cestistica Pinerolo, società all’epoca partecipante al campionato di C/2 , il cui presidente, il pancalierese Piero Gili, decideva di venirci incontro mandandoci in sostegno due istruttori, così da poter continuare il lavoro intrapreso.
Venivano organizzati altri due corsi di Minibasket
• Il 1° gruppo formato da 10 ragazzi nati negli anni 1987-88-89-90,
• Il 2° gruppo formato da 14 ragazzi nati negli anni 1990-91-92- 93- 94.
Purtroppo, a causa dell’eccessiva differenza di età degli atleti non si riusciva a partecipare a nessun campionato, e per questo ed altri motivi la collaborazione si concludeva al termine della stagione.
Nella stagione successiva ( 2002 – 2003 )
si registrava la prima importante svolta per la pallacanestro pancalierese, infatti veniva presa la decisione di continuare il cammino ma con le proprie gambe.
Veniva quindi istituito il Centro Minibasket Pancalieri, affiliato alla Federazione Italiana Pallacanestro, alla cui direzione tecnica veniva chiamato Roberto Pintore, che aveva dovuto abbandonare i sogni di gloria a causa di un brutto infortunio di gioco (rottura legamenti crociati – collaterali e menisco) dopo aver esordito a 17 anni in serie B/2 con il Basket/85 di Carmagnola.
La passione per il Basket unita alle indiscusse qualità tecniche di cui disponeva lo portavano quindi a dedicarsi all’insegnamento , conseguendo brillantemente il brevetto d’istruttore di minibasket.

In questa stagione si decideva, con dispiacere, di abbandonare gli atleti più grandi (non abbastanza numerosi per poter organizzare una squadra) e di puntare sui più piccoli in modo da creare gruppi omogenei di due annate, e così con i 33 ragazzi iscritti si riuscivano a formare diversi gruppi :
• 1° gruppo AQUILOTTI con atleti nati nel 1993-1994
• 2° gruppo SCOIATTOLI con atleti nati nel 1994-1995
• 3° gruppo PULCINI con atleti nati nel 1996-1997

Il Centro Minibasket Pancalieri che aveva adottato come simbolo il tigrotto e i colori sociali azzurro giallo, grazie alla generosa sponsorizzazione del pancalierese “Carlevaris Mario”, Carpenteria Metallica, con sede a Casalgrasso Via Cascina Gamna n.6, ( che sin dal primo momento aveva creduto nel nostro progetto), poteva sfoggiare la prima divisa da gara double-face azzurro e giallo.
Gli Aquilotti 1993-94 hanno avuto l’onore di essere:
- la prima squadra formata dal Centro Minibasket Pancalieri
- la prima squadra che ha indossato la prima divisa da gara azzurra e gialla del Centro Minibasket Pancalieri;
- la prima squadra del Centro Minibasket Pancalieri a partecipare al Gran Premio Trofeo Minibasket FIP, riuscendo ad arrivare alle finali provinciali giocate presso il Centro Sportivo Oasi Laura Vicuna di Rivalta Torinese.
Per i commenti sulle squadre, statistiche, classifiche, tabellini andare su:
Stagioni Sportive – Anno 2002/2003
In questa stagione anche gli Aquilotti 1994-1995 grazie alla generosa sponsorizzazione della ditta “Titone decorazioni” di TITONE Carlo, Polonghera Via Teatro 5, riuscivano ad indossare la loro prima divisa sociale.
Terminata la stagione, lo sforzo più grosso è stato quello di convincere l’amministrazione comunale che la Pallacanestro a Pancalieri era diventata una realtà e quindi necessitava di attrezzature adeguate.
Grazie all’interessamento del Vice Sindaco – Assessore allo Sport CASTELLANO Cristoforo, la palestra veniva attrezzata con canestri professionali e tabellone segnapunti luminoso.
AQUILOTTI
Al termine della stagione 2004-2005
volenti o nolenti si doveva fare il gran passo, ossia costituire la società, altrimenti i nostri Under 13 non avrebbero potuto essere iscritti al campionato di categoria.
Dopo vari tentativi la serata del 13 giugno 2005, Lino Pintore , riusciva a riunire un gruppo di genitori degli atleti e così a fondare:

A questo Gruppo storico oltre a Lino Pintore, facevano parte Enzo Rinella, Antonio Ferrero, Giuseppe Finotto, Michele Ferrero, Mario Sema, Gianfranco Ferrero, e i Nonesi Peretti Sergio, Maero Carla, e Longo Leonardo.
In quella occasione il Consiglio Direttivo decideva di affidare l’incarico di Presidente a Lino Pintore, promotore di tutta l’organizzazione, ma questi non poteva accettare, perchè il lavoro burocratico della costituenda società era tutto sulle sue spalle e quindi in posizione incompatibile con lo statuto e pertanto si convinceva ad accettare la presidenza il Rag. Enzo Rinella da poco in pensione e quindi disponibile a dare un grosso contributo all’associazione.
AQUILOTTI
ESORDIENTI
Ma poichè i nostri ragazzi crescevano facendo esperienza sulla loro pelle non avendo una squadra di grandi da emulare, nel mese di marzo 2006 su proposta del responsabile del centro l’istruttore PINTORE ROBERTO si è pensato e attuato il progetto di raggruppare dei giovani del circondario, molti dei quali avevano alle spalle parecchie stagioni ad alto livello (chi a Torino, chi a Carmagnola o Pinerolo) che per motivi diversi avevano dovuto abbandonare l’attività.
Il team gialloblù, grazie alla generosa sponsorizzazione di AQUANOVA s.r.l. TECNOLOGIA ACQUA – ARIA con sede in Via Juvarra 34/b – NICHELINO,dei sigg. RUSSO Sebastiano e Venera TROVATO, con pochi allenamenti, raccolse la sfida di squadre ben più organizzate ed esperte della provincia, andando a stravincere il Torneo di Primavera CSI al quale era stato iscritto all’ultimo momento.
La cosa più entusiasmante è stato vedere il Polivalente di Pancalieri sempre gremito in ogni ordine di posto. E’ grazie al proprio numerosissimo e calorosissimo pubblico che i gialloblù hanno preso coraggio e la voglia di andare avanti.
Vinto il Torneo Primaverile, la squadra si conquistava il diritto a disputare il campionato d’Eccellenza C.S.I. 2006/07, vincendo anche i playoff:
19/06/2006 semifinale sul neutro di Piossasco
A.D. PALLACANESTRO PANCALIERI – Alfieri Torino: 90 – 70
25/6/2006 finale provinciale, al PalaRuffini di Torino
A.D. PALLACANESTRO PANCALIERI – Patrocinio S. Giuseppe Torino: 85 – 67
PRIMO TROFEO CONQUISTATO
con grande festa finale con i tifosi, presenti al PalaRuffini in gran quantità.
Alla fine dell’anno sportivo 2005/2006 si è dovuto provvedere alla sostituzione del presidente Enzo Rinella e dei dirigenti Peretti Sergio, Maero Carla,e Longo Leonardo e Finotto Giuseppe, dimissionari per sopraggiunti problemi personali.
Nel nuovo direttivo subentravano Rubiolo Margherita, Gallo Carla, e i Vigonesi Truccone Luigi, Vigoni Roberto e Menegatti Fabio e nella riunione successiva venivano nominati Presidente la sig.ra Margherita Rubiolo, Vice Presidente il Geom. Ferrero Antonio e Dirigente Responsabile Lino Pintore.
Nell’estate 2006 l’amministrazione comunale da noi sensibilizzata ha dovuto sostenere un’ ulteriore spesa, importante per la nostra attività: l’ampliamento del campo da gara del Polivalente adeguandolo alle normative vigenti.
La vittoria del Campionato Open Csi. ovviamente non bastava, quindi sulle ali del successo si richiedeva per questa squadra:
ISCRIZIONE AL CAMPIONATO PROMOZIONE F.I.P.
Detto e fatto, ma anche questo non bastava; mancava lo sponsor degno di tale nome e a questo provvedeva il nuovo dirigente Menegatti Fabio, che riusciva nell’impresa di portare in dote la società:
METAMEDIALE – NUNZIANTE
del Gran Maestro ANTONIO NUNZIANTE
(artista dall’ottima critica a livello mondiale) che dalla sua Giaveno dava la disponibilità per garantire un brillante futuro alla Pallacanestro Pancalieri.
Lo sponsor ovviamente richiedeva il cambiamento dei colori sociali e dal giallo-azzurro si passava al rosso-nero (cambiamento accolto molto positivamente dalla fam. PINTORE, di fede milanista)
Il Maestro Nunziante, inizialmente con un grosso sforzo economico rinnovava completamente l’abbigliamento a tutte le squadre della società (borsone – divisa da allenamento – due divise da gara – sopramaglia – tuta -maglia di rappresentanza e giaccone) ..… e non solo ma iscriveva e sosteneva la partecipazione della 1^ squadra al campionato di promozione.
La solidità societaria unita all’intervento dello sponsor estremamente entusiasta e appassionato, lasciava intendere che il meglio doveva ancora venire.
Naturalmente, progetto primario dell’Associazione rimane quello di incrementare anno per anno le adesioni nel settore giovanile cercando di coinvolgere maggiormente i paesi limitrofi, con la speranza di poter riuscire a realizzare un altro sogno nel cassetto: quello di avere una prima squadra, possibilmente con nostri atleti locali.
L’ultima pagina la riserviamo alle persone più importanti per la Pallacanestro Pancalieri a cui dedichiamo il nostro più caloroso ringraziamento:
CARLEVARIS MARIO – CARPENTERIA METALLICA,
Cascina Gamna n.6 – CASALGRASSO
ADELE
Ex – FULL TIME – ABBIGLIAMENTO
VIA Umberto I° 31 – VIGONE
TITONE CARLO “TITONE DECORAZIONI ”
Via Teatro 5 – POLONGHERA (CN)
GIANCARLO E MAVI
RISTORANTE LA CUCINA PIEMONTESE
via Umberto I° 15 – VIGONE
LORELLA E ALDO
RISTORANTE PIZZERIA CAVALLO ROSSO
VIA XX SETTEMBRE 8 – CERCENASCO
RUSSO Sebastiano e Venera TROVATO
AQUANOVA s.r.l. – TECNOLOGIA ACQUA-ARIA
Via Juvarra 34/b – NICHELINO
VALLAURI VALTER
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASALGRASSO E SANT’ALBANO DI STURA FILIALE DI PANCALIERI
CASTELLANO CRISTOFORO
EX VICE SINDACO E ASSESSORE ALLO SPORT
DEL COMUNE DI PANCALIERI
AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PANCALIERI
…che in questi primi anni di attività ci hanno sostenuto
e hanno contribuito a dotare i nostri ragazzi di sempre maggiori risorse,
senza di “VOI” la Pallacanestro Pancalieri sarebbe stato solo
un sogno. GRAZIE !!!!